In questo episodio intervistiamo il dottor Lorenzo Venezia, esperto di diritto internazionale e curatore del sito web “Dirittoconsenso.it”.
Con lui torniamo a parlare di beni culturali, di cui abbiamo trattato in un precedente episodio del podcast, e del ruolo in questo contesto dell’Interpol.
Tra le attività illecite condotte dalle organizzazioni criminali su larga scala è incluso il traffico di beni culturali. Le operazioni svolte dall’Interpol rappresentano un chiaro funzionamento della cooperazione di polizia tra gli Stati. Con l’impegno loro e di organizzazioni internazionali e regionali si ottengono risultati maggiori proprio perché si risponde a criteri di collaborazione e scambi di informazione per la lotta alla criminalità.
In questo episodio ripercorreremo la storia di un caso di mancata cooperazione ante-litteram: quello del Tenente della Polizia di New York Joe Petrosino ucciso...
In questo episodio intervistiamo la professoressa Anna Sergi, Professor of Criminology in the Department of Sociology, University of Essex, UK, che ci parla della...
In questo episodio del podcast UniGe Radio dedicato alla Cooperazione Internazionale di Polizia il Capitano dei carabinieri forestali Davide Campagna, in forza al Comando...